“Sviluppare tutte le potenzialità.”
La scuola primaria dell’ Istituto “San Giuseppe” offre un servizio a tempo pieno (dalle 8:30 alle 16:00) totalmente aperto alle esigenze dell’utenza.
Com’è previsto dallo spirito dell’Istituto, dal carisma teresiano e dai progetti educativi degli insegnanti laici, la scuola propone un’offerta formativa che miri a formare l’individualità del bambino e la sua piena coscienza di futuro cittadino.
Alla centralità dell’alunno viene costantemente affiancata la sua relazione con gli altri e con il contesto sociale, fattori imprescindibili per la sua crescita morale. Per questo la scuola apre le sue porte a ciascuna personalità della società moderna: oggi l’ Istituto può presentarsi pienamente come una realtà multietnica, nella quale vengono sviluppati laboratori interculturali e piani di studio individuali per potenziare la conoscenza linguistica dell’italiano, anche grazie al servizio di doposcuola offerto tre volte a settimana, in orario extrascolastico (dalle 14:00 alle 16:00).
Inoltre, pur non essendo garantito un insegnamento di sostegno – come previsto dal regolamento di tutte le scuole parificate, ogni alunno con diagnosi clinica o difficoltà di apprendimento vede garantito un piano di studi personalizzato, grazie alla formazione del personale selezionato e alla collaborazione tra i diversi docenti.
La scuola offre il modello dell’insegnante unico, affiancato da diversi specialisti del settore in discipline come l’informatica, la lingua inglese e l’educazione motoria (queste ultime due discipline sono previste anche per la scuola dell’infanzia).
Vengono effettuati laboratori teatrali, che si aggiungono a quelli artistici e alla creazione di piccole biblioteche di classe, seguendo un percorso che, pur non discostandosi dalla programmazione curricolare, mira a valorizzare la formazione e il gusto culturale di ciascun bambino.
La scuola San Giuseppe riconosce alla famiglia il ruolo primario nella formazione del bambino, che valorizza nel costante coinvolgimento dei genitori nelle scelte progettuali della didattica e delle uscite extrascolastiche.